Scadenzario

Scadenzario

A.A. 2025-2026

ISCRIZIONI, PAGAMENTI E RINUNCE

ISCRIZIONI, PAGAMENTI E RINUNCE
Iscrizione Rinnovo dell’iscrizione e pagamento della prima rata del contributo annuale di frequenza per anni successivi al primo 31.07.2025
Diritto di mora per ritardato pagamento della prima rata: 50,00 € dal 1° al 15° giorno di ritardo; 75,00 € dal 16° al 60° giorno di ritardo; 100,00 € dal 61° giorno di ritardo in poi.

Mancato perfezionamento dell’iscrizione entro i termini previsti: sanzione amministrativa di 20,00 €

Diplomando e Studente fuori corso

TRIENNI

  • Con curricolo completato al 31 ottobre 2025 con Prova Finale nella sessione invernale: non è dovuto alcun contributo di iscrizione e di frequenza;
  • Con curricolo completato al 31 ottobre 2025 e rinvio della Prova Finale nella sessione estiva dell’A. A. 2025/2026, presentare Istanza di proroga della Prova Finale entro il 30 aprile 2026 e versare 500,00 € oltre alla quota di iscrizione alla Prova Finale di 50,00 € qualora non sia stata versata in una delle tre precedenti sessioni d’esame finale;
  • Con curricolo NON completato entro il 31 ottobre 2025 (studente fuori corso), iscrizione entro il 15 novembre 2025 con il versamento del 50% del contributo annuale relativo alla fascia ISEE di appartenenza con una sovrattassa pari al 30%; versare il rimanente 50% del contributo annuale con sovrattassa del 30% entro il 15.01.2026.

BIENNI

  • Con frequenze maturate entro il 31 ottobre 2025 e Prova Finale nella sessione invernale: non è dovuto alcun contributo di iscrizione e di frequenza;
  • Con frequenze maturate entro il 31 ottobre 2025 e curricolo completato nella sessione
    invernale:
    possibilità di rinvio della Prova Finale nella sessione estiva dell’A. A. 2025/2026 con presentazione dell’Istanza di proroga della Prova Finale entro il 30 aprile 2026 e versamento di 500,00 € e della quota di iscrizione alla Prova Finale di 50,00 € qualora non sia stata versata in una delle tre precedenti sessioni di esame;
  • nel caso di frequenze maturate entro il 31 ottobre 2025 e curricolo non completato nella sessione invernale: iscrizione entro il 30 aprile, con il versamento in unica rata del contributo annuale relativo alla fascia ISEE di appartenenza con la sovrattassa pari al 30%;
  • nel caso di frequenze non maturate entro il 31 ottobre 2025: iscrizione entro il 15 novembre con il versamento del 50% del contributo annuale relativo alla fascia ISEE di appartenenza con la sovrattassa pari al 30%; versare il rimanente del contributo annuale con la sovrattassa del 30% entro il 15 gennaio 2026.
Prima immatricolazione al Conservatorio e pagamento prima rata del contributo di frequenza entro 6 giorni feriali dalla pubblicazione della graduatoria degli ammessi
Scorrimento delle graduatorie per immatricolazione di eventuali ulteriori candidati risultati idonei agli esami di ammissione, in caso di posti ancora disponibili
dal settimo giorno successivo alla pubblicazione della graduatoria degli ammessi

Pagamenti ulteriori

Pagamento della seconda rata del contributo annuale di frequenza Per gli studenti iscritti ad anni successivi al primo: 15.10.2025

Per gli studenti iscritti al primo anno: 15.12.2025

Diritto di mora per ritardato pagamento della prima rata: 50,00 € dal 1° al 15° giorno di ritardo; 75,00 € dal 16° al 60° giorno di ritardo; 100,00 € dal 61° giorno di ritardo in poi.
Pagamento della terza rata del contributo annuale di frequenza Per gli studenti iscritti ad anni successivi al primo: 15.12.2025

Per gli studenti iscritti al primo anno: 15.01.2026

Diritto di mora per ritardato pagamento della terza rata: 50,00 € dal 1° al 15° giorno di ritardo; 75,00 € dal 16° al 60° giorno di ritardo; 100,00 € dal 61° giorno di ritardo in poi.
Rinuncia agli studi Presentazione della domanda di Rinuncia agli studi, con rimborso delle rette versate al netto di una quota forfettaria di 100,00 €. 31.10.2025

IRREGOLARITÀ CONTRIBUTIVA

In caso di irregolarità della posizione contributiva, gli studenti non potranno:

  • ottenere il rilascio di alcun tipo di certificazione;
  • ottenere il rilascio del nulla-osta per il trasferimento presso altri Conservatori;
  • ottenere in prestito strumenti/libri;
  • sostenere esami;
  • essere ammessi all’esame di laurea.

Gli esami eventualmente sostenuti in difetto del pagamento di quanto dovuto saranno annullati.


CARRIERA ACCADEMICA, BIENNI E TRIENNI

CARRIERA ACCADEMICA TRIENNI E BIENNI SCADENZA
Riconoscimento attività formative Presentazione della domanda per il riconoscimento delle Attività formative e delle Attività artistico/professionali pregresse 20.11.2025
Alle istanze presentate tardivamente, verrà applicata un’indennità di 50,00 €
Presentazione della domanda per il riconoscimento di ulteriori Attività formative e/o professionali interne ed esterne svolte nell’A.A. 2025/2026 30.06.2026
Alle istanze presentate tardivamente, verrà applicata un’indennità di 50,00 €
Riconoscimento attività formative Per i diplomandi:
presentazione della domanda di attività interne ed esterne
Entro il termine ultimo di 60 giorni prima dello svolgimento della Prova Finale. La data di presentazione verrà stabilita per ogni sessione dagli organi competenti e dovrà essere rispettata perentoriamente. Alle istanze presentate tardivamente, verrà applicata un’indennità di 50,00 €.
Prova Finale Sessione Invernale

TRIENNI

Invio proposta della Prova Finale con indicazione del titolo della tesi e del programma musicale in formato .pdf tramite posta elettronica all’indirizzo protocollo@conservatoriocatania.it;

BIENNI

Proposta relativa alla Prova Finale in formato .pdf tramite posta elettronica all’indirizzo protocollo@conservatoriocatania.it comprensiva di:

  • Programma esecutivo dettagliato;
  • Note illustrative relative al programma musicale (nuovo Piano di studi) o titolo dell’elaborato di Ricerca artistica (vecchio Piano di studi)
17.01.2026

TRIENNI

Invio del testo della tesi e del programma musicale definitivi in formato .pdf tramite posta elettronica all’indirizzo didattica.tesi@conservatoriocatania.it e a tutti i componenti della Commissione.

BIENNI

Invio delle Note illustrative relative al programma musicale definitive (nuovo Piano di studi) o dell’elaborato di Ricerca artistica definitivo (vecchio Piano di studi) in formato .pdf tramite posta elettronica all’indirizzo didattica.tesi@conservatoriocatania.it e a tutti i componenti della Commissione.

07.03.2026
Sessione Estiva
TRIENNI

Invio proposta della Prova Finale con indicazione del titolo della tesi e del programma musicale in formato .pdf tramite posta elettronica all’indirizzo protocollo@conservatoriocatania.it;

BIENNI

Proposta relativa alla Prova Finale in formato .pdf tramite posta elettronica all’indirizzo protocollo@conservatoriocatania.it comprensiva di:

  • Programma esecutivo dettagliato;
  • Note illustrative relative al programma musicale (nuovo Piano di studi) o titolo dell’elaborato di Ricerca artistica (vecchio Piano di studi)
02.05.2026

TRIENNI

Invio del testo della tesi e del programma musicale definitivi in formato .pdf tramite posta elettronica all’indirizzo didattica.tesi@conservatoriocatania.it e a tutti i componenti della Commissione

BIENNI

Invio delle Note illustrative relative al programma musicale definitive (nuovo Piano di studi) o dell’elaborato di Ricerca artistica definitivo (vecchio Piano di studi) in formato .pdf tramite posta elettronica all’indirizzo didattica.tesi@conservatoriocatania.it e a tutti i componenti della Commissione.

06.06.2026
Sessione Autunnale

TRIENNI

Invio proposta della Prova Finale con indicazione del titolo della tesi e del programma musicale in formato .pdf tramite posta elettronica all’indirizzo protocollo@conservatoriocatania.it;

BIENNI

Proposta relativa alla Prova Finale in formato .pdf tramite posta elettronica all’indirizzo protocollo@conservatoriocatania.it comprensiva di:

  • Programma esecutivo dettagliato;
  • Note illustrative relative al programma musicale (nuovo Piano di studi) o titolo dell’elaborato di Ricerca artistica (vecchio Piano di studi)
18.07.2026

TRIENNI

Invio del testo della tesi e del programma musicale definitivi in formato .pdf tramite posta elettronica all’indirizzo didattica.tesi@conservatoriocatania.it e a tutti i componenti della Commissione.

BIENNI

Invio delle Note illustrative relative al programma musicale definitive (nuovo Piano di studi) o dell’elaborato di Ricerca artistica definitivo (vecchio Piano di studi) in formato .pdf tramite posta elettronica all’indirizzo didattica.tesi@conservatoriocatania.it e a tutti i componenti della Commissione.

03.10.2026